Come funziona la cremazione? La cremazione avviene mettendo nel forno crematorio la bara con la salma su una superficie piana. La bara viene messa nel forno tramite guide metalliche che la spingono nella parte superiore dell’impianto e una volta nel forno corpo del defunto e bara prendono rapidamente fuoco. Le ceneri e le ossa calcificate […]
Mese:

Tanatoprassi
Diversi termini sono utilizzati dai direttori delle pompe funebri per designare questo trattamento, come conservazione sanitaria, trattamento igienico, preparazione del cadavere ecc. Nel far conoscere la Tanatoprassi al grande pubblico, il direttore della Fratelli Paternostro S.n.c. deve egli stesso essere convinto che essa è efficace e che fa parte di un moderno procedimento funerario. Legalmente, […]

Recupero e trasporto salma in Italia.
Recupero e trasporto salma in Italia: Il trasporto delle salme, salvo speciali disposizioni dei regolamenti comunali, dal luogo del decesso al deposito di osservazione, all’ obitorio o al cimitero si esegue a cura del Comune, in carro chiuso, sempre che gli interessati non richiedano di servirsi di mezzi speciali di trasporto (a pagamento). Il trasporto […]

CREMAZIONE A PALERMO
Come si svolge la cremazione: La pratica della cremazione prevede l’incenerimento della salma in appositi impianti presenti in Italia, e nella conseguente raccolta delle ceneri in un’apposita urna. Le ceneri possono essere destinate alla tumulazione oppure alla dispersione, secondo la normativa vigente in materia, ma possono anche essere conservate privatamente dai parenti della persona scomparsa. […]

Cimiteri sovraffollati? C’è una nuova proposta per seppellire i morti.
C’è poco da fare: la gente si ostina a morire. E per seppellirla aumentiamo il consumo di suolo e l’inquinamento. Un vero problema, specialmente in alcuni Paesi come il Regno Unito, che tra cinque anni potrebbe finire lo spazio disponibile nei cimiteri. Da tempo gli esperti stanno cercando soluzioni e proprio da Oltre Manica oggi […]